Un caloroso benvenuto ai ragazzi dell’Alternanza Scuola-Lavoro!

 

Come ogni anno, Europool partecipa attivamente alla collaborazione con le scuole superiori del territorio, sia con gli istituti professionali che con i licei, per lo svolgimento dell’attività di Alternanza Scuola-Lavoro. Questo programma rappresenta una modalità didattica innovativa e obbligatoria per gli studenti, offrendo loro la possibilità di svolgere un periodo formativo presso un’azienda come Europool. L’obiettivo principale è quello di consentire agli studenti di mettere in pratica le conoscenze acquisite a scuola e di avvicinarsi al mondo del lavoro con maggiore consapevolezza.

 

Il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro nasce con l’intento di garantire una continuità tra il percorso formativo scolastico e l’inserimento professionale. Durante questo periodo, gli studenti hanno l’opportunità di testare le proprie competenze, esplorare le proprie attitudini e comprendere quale possa essere il percorso professionale più adatto a loro. In altre parole, l’Alternanza Scuola-Lavoro rappresenta una vera e propria palestra in cui approfondire e applicare le conoscenze acquisite in aula.

 

Attraverso questa esperienza, gli studenti vengono introdotti in un ambiente lavorativo che, pur essendo diverso da quello scolastico, consente loro di sviluppare nuove competenze fondamentali per il mercato del lavoro. Europool è orgogliosa di poter offrire questa opportunità ai giovani studenti del territorio e crede fermamente nel valore di iniziative come questa, che favoriscono la crescita sia dell’azienda che dello studente. Per l’azienda, infatti, l’Alternanza Scuola-Lavoro rappresenta un’occasione per formare talenti in linea con le proprie esigenze e per individuare potenziali futuri collaboratori. Per lo studente, invece, si tratta di un'opportunità unica di formazione e crescita professionale, grazie all’acquisizione di nuove competenze pratiche e all’introduzione alle dinamiche del mondo del lavoro.

 

Quest’anno, Europool ha accolto quattro studenti dell’istituto “Forma Futuro” di Fidenza, offrendo loro la possibilità di svolgere il periodo di Alternanza Scuola-Lavoro presso la propria sede. L’attività prevede l’affiancamento di ciascuno studente a un collega esperto, il cui compito è quello di guidarlo nel percorso formativo, trasmettendogli conoscenze fondamentali sulla mansione assegnata e assicurandosi che le competenze acquisite a scuola possano essere applicate efficacemente nel contesto aziendale. Quest’anno, il ruolo di tutor è stato affidato a quattro collaboratori del reparto “Produzione” i quali, grazie alla loro esperienza e professionalità, stanno contribuendo a rendere l’esperienza formativa dei giovani stagisti ancora più preziosa e personalizzata. Questo approccio su misura ha un impatto positivo sugli studenti, che stanno affrontando il percorso con ambizione ed entusiasmo.

 

Europool valorizza la presenza dei giovani in azienda, ritenendo l’Alternanza Scuola-Lavoro un’occasione di scambio reciproco, capace di apportare benefici sia ai datori di lavoro che ai giovani talenti. Negli anni, questo programma si è dimostrato un eccellente trampolino di lancio per molti professionisti che oggi fanno parte del team Europool. Credere nel futuro significa investire nelle nuove generazioni e responsabilizzarle, un principio che Europool considera di fondamentale importanza.

 

In conclusione, Europool desidera ringraziare i propri collaboratori per la disponibilità e l’impegno nell’affiancare e formare i giovani talenti coinvolti nel progetto. Allo stesso tempo, esprime gratitudine agli studenti per la loro dedizione e augura loro un percorso di crescita professionale ricco di soddisfazioni e opportunità.

Foto stagisti senza grafica
Newsletter

Registrati per rimanere aggiornato sulle novità Europool

Compila il modulo per ricevere via mail le nostre novità in merito a nuovi prodotti, eventi, cataloghi.  Riceverai un messaggio di conferma direttamente nella tua casella di posta. 
Registrati