Proposte

Tunnel di asciugatura (Dryer)

Stazione installata su nastro trasportatore monofilare all’ingresso dell’etichettatrice (completa di nastro trasportatore con guide apposite).

Questa stazione opera un’azione meccanica con soffiaggio di aria a pressione e portate differenziate e un’azione termica con aria riscaldata le quali agiscono sul corpo dei contenitori; il sistema imprime ai contenitori un leggero moto rotatorio (solo in caso di contenitori cilindrici), in modo da ottenere la superficie completamente asciutta (99% zona etichetta), realizzare una corretta operazione di etichettatura e migliorare l’immagine estetica finale. La macchina è composta da soffianti di tipo centrifugo che alimentano ugelli la cui posizione è registrabile in altezza e direzione, in funzione della forma dei contenitori trattati: il tipico getto a lama degli ugelli garantisce la massima efficienza dell’operazione.

La macchina è completa di quadro elettrico e inverter per la gestione e la regolazione di ogni funzione, interfacciamento in rete tradizionale, pannello a tastiera per operatività di zona. Sono necessari al massimo 5 minuti per regolare le guide all’interno del tunnel, in caso di cambio formato.

  • STAZIONE DI SGROSSATURA

Stazione installata presso il tunnel di uscita del pastorizzatore su trasportatori a più corsie, debitamente dimensionati per rimuovere l'acqua in eccesso dal tappo e dalle spalle della bottiglia durante il loro passaggio attraverso il tunnel. Questa stazione è composta da soffianti centrifughi che alimentano ugelli d'aria, la cui posizione può essere regolata in base alle dimensioni dei contenitori da movimentare. Il tipico getto d'aria a lama garantisce la massima efficienza operativa.

  • STAZIONE DI SOFFIAGGIO SOTTOTAPPO

Stazione installata su un trasportatore a singola corsia, dopo l'allineamento senza pressione, debitamente dimensionato per rimuovere l'acqua negli spazi sotto la corona del tappo e tra il tappo e il collo della bottiglia. Questo problema si verifica principalmente sulle bottiglie provenienti dai tunnel di pastorizzazione.

  • STAZIONE DI ASCIUGATURA FINALE

Stazione installata su nastro trasportatore monofilare, all’ingresso dell’etichettatrice. Questa stazione opera un’azione meccanica con soffiaggio di aria a pressione e portate differenziate e un’azione termica con aria riscaldata le quali agiscono sul corpo dei contenitori; il sistema imprime ai contenitori un leggero moto rotatorio (solo in caso di contenitori cilindrici), in modo da ottenere la superficie completamente asciutta (99% del corpo). Tale macchina è composta da soffianti di tipo centrifugo che alimentano ugelli la cui posizione è registrabile in altezza e direzione, in funzione della forma dei contenitori trattati: il tipico getto a lama degli ugelli garantisce la massima efficienza dell’operazione. Sono necessari al massimo 5 minuti per regolare le guide all’interno del tunnel, in caso di cambio formato.

Richiedi informazioni
Autorizzo l’utilizzo dei miei dati per rispondere alla mia richiesta. I dati personali saranno trattati in conformità alle informazioni contenute nel documento Privacy
* campi obbligatori