La Galvanina SpA
Situata sulle colline riminesi, Galvanina prende il nome dall’omonima fonte di acqua minerale.
Oggi Galvanina gestisce tre impianti produttivi situati in centro Italia: Galvanina e San Giuliano presso le omonime fonti in provincia di Rimini e Apecchio presso la sorgente Val di Meti negli Appennini centrali.
La costruzione dell’impianto industriale risale al 1928, ma l’attività di imbottigliamento aveva avuto il via già a inizio Novecento. Qui si trova la sede direzionale di Galvanina e tuttora prosegue la produzione e l’imbottigliamento di acqua minerale, naturale e frizzante, e di bibite sia biologiche che convenzionali.
La Galvanina SpA si affida per la prima volta a Europool nel 2018, quanto all'ingegneria viene chiesto di progettare una linea VAP/VAR capace di raggiungere la velocità di linea alla riempitrice di 30.000 bph e una linea PET con una capacità di 36.000 bph per il trasporto di acqua minerale.
Vengono quindi progettati per il cliente nastri bottiglie, nastri pacchi, automazione, aggiornamento completo della linea e rilocazione delle macchine esistenti.
Nel 2019, un nuovo progetto si presenta ai tecnici di Europool: la richiesta, questa volta, è per una linea lattine con la capacità alla riempitrice di 25.000 cph per la produzione di soft drink. La scelta dell'ingegneria commerciale è di proporre un nuovo tunnel pastorizzatore e la completa automazzione dei nastri.
Nel 2020 La Galvanina chiede ad Europool un nuovo tavolo di accumulo, viene quindi progettato e installato un tavolo di accumulo di tipo FiFo al servizio della linea VAP 21.000 bph per soft drink.
Nel 2021 Europool si occupa della rilocazione della linea VAP 18.000 bph per acqua e bibite.
La collaborazione costante, da ormai diversi anni, ha reso il team di Europool sinergico con il team di Galvanina, rendendo così fluida la progettazione e lo sviluppo di nuovi progetti sempre più sfidanti.